Achillea millefoglio, achillea millefolium, millefoglie - flora spontanea

storie, curiosità e leggende sul mondo della flora spontanea campestre, alpina e marina!
Vai ai contenuti

Achillea millefoglio, achillea millefolium, millefoglie

famiglia: composite

nome comune: achillea millefoglio - achillea millefollium

fioritura: maggio - settembre

habitat: prati, pascoli, bordi dei campi

presenza: molto diffusa nel nord d' Italia

immagini scattate da: Aldo il 22/04/09 a (Travagliato Bs)
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

curiosità:
Sino al XVIII secolo l'achillea millefoglio era usata, mescolata al grasso, per disinfettare e rimarginare le ferite dei combattenti.
Si narra infatti che, il leggendario eroe greco Achille, avrebbe usato questa pianta per guarire le ferite, seguendo le prescrizioni del centauro Chirone, suo maestro.
In Irlanda veniva adoperata per scacciare il malocchio e le malattie, proteggeva dalle malignità del sesso opposto e usata anche per una speciale cura di bellezza.
In cucina, l'uso delle foglie novelle aggiungono all'insalata un aroma speziato.

floraspontanea.it - Travagliato (BS)
Copyright 2007 / 2022
ultima modifica 26/08/2022
Torna ai contenuti