Aquilegia - pianta della famiglia delle ranuncolacee
aquilegia alpina
famiglia: ranuncolacee
nome comune: aquilegia alpina
nome comune: aquilegia alpina
fioritura: maggio - giugno
habitat: prati montani, collinari, alpini, suoli ricchi
presenza: abbastanza diffusa nel nord d' Italia
immagini scattate da: Antonella il 28/04/2020 in prossimità del fiume Sile a Treviso
curiosità:
In passato i naturalisti utilizzavano questa erbacea per le proprietà antisettiche, astringenti, calmanti e detergenti.
Considerata, nei secoli passati, una pianta magica, legata alla tradizione delle streghe per le sue portentose virtù, cosa comune storicamente a diverse piante contenenti sostanze tossiche.
Attualmente il suo impiego è sconsigliato per la presenza di sostanze tossiche sia nelle parti aeree che nei semi della pianta.
Non sono presenti ancora recensioni.