bugola
famiglia: labiate
nome comune: bugola (ajuga reptans)
fioritura: aprile - luglio
habitat: prati, terreni argillosi umidi, boschi
presenza: abbastanza comune nell' Italia del nord
immagine scattata: Aldo il 03/04/09 (Fantecolo Bs)
nome comune: bugola (ajuga reptans)
fioritura: aprile - luglio
habitat: prati, terreni argillosi umidi, boschi
presenza: abbastanza comune nell' Italia del nord
immagine scattata: Aldo il 03/04/09 (Fantecolo Bs)
curiosità:
Grandi macchie di questa erbacea dai fiori blu intenso, le potrete osservare sui prati umidi. Grazie ai suoi fusti striscianti e radicanti la bugola si estende con facilità e nonostante in inveno i suoi fusti muoiaono, la dove hanno radicato spunterà una nuova pianta.
Considerata miracolosa dagli erboristi del rinascimento, era consigliata per guarire le ferite, ulcerazioni e per rinsaldare le ossa rotte.
Definita uno dei migliori e più leggeri narcotici, era anche usata per combattere le convulsioni date dalle ubriacature.
Non sono presenti ancora recensioni.