Canapa acquatica, eupatorium cannabinum, composite
famiglia: composite
nome comune: canapa acquatica (eupatorium cannabinum)
fioritura: luglio - ottobre
habitat: lungo le rive dei fiumi e dei fossi
presenza: diffusa in tutta Italia
immagini scattate da: Aldo il 20/07/08 a: (Redondesco Mn) fraz. Bologne
curiosità:
Gli antichi erboristi descrivevano l'uso medicinale di questa pianta come una medicina rozza - cioè di effetto violento - che andava usata con cautela nel trattamento contro l'itterizia, come emetico e somministrata come purga. Trasformata in unguento o sotto forma di poltiglia era considerata ottima per guarire le ferite.
Mitridate Eupatore, re del Ponto nel 120 a.C., soldato coraggioso oltre che abile scopritore degli antidoti ai veleni, descrisse per primo, l'uso medicinale di questa pianta. Da qui ne deriva il nome latino (eupatorium cannabinum ).
Le foglie essicate e bruciate sono un discreto repellente contro le zanzare.
Non sono presenti ancora recensioni.