Canna palustre, phragmites australis, famiglia delle graminacee
famiglia: graminacee
nome comune: canna palustre, phragmites australis
fioritura: agosto - ottobre
habitat: nei fossati , nei laghi e in terreni paludosi
presenza: comune in tutta Italia
nome comune: canna palustre, phragmites australis
fioritura: agosto - ottobre
habitat: nei fossati , nei laghi e in terreni paludosi
presenza: comune in tutta Italia
immagini scattate da: Aldo il 02/10/09 a (Trevenzuolo Vr)
curiosità:
Con i suoi fusti duri e rigidi che persistono per tutto l'inverno, la canna palustre è la più alta delle graminacee.
In passato, le genti che abitavano i villaggi in prossimità dei fiumi, la utilizzavano per fare tetti di paglia, graticciate e persino delle scope grossolane.
I suoi rizomi, formano sul fango su cui crescono dei lunghi e intricati reticoli che a volte raggiungono il centro di grandi vie d'acqua.
Non sono presenti ancora recensioni.