Ciclamino delle alpi - cyclamen purpurascens miller - famiglia delle primulacee - flora spontanea

storie, curiosità e leggende sul mondo della flora spontanea campestre, alpina e marina!
Vai ai contenuti

Ciclamino delle alpi - cyclamen purpurascens miller - famiglia delle primulacee

famiglia: primulacee

nome comune: ciclamino delle alpi (cyclamen purpurascens miller)

fioritura: maggio - ottobre

habitat: boschi di latifoglie, erbosi  e su terreni leggeri

presenza: molto diffusa nelle Alpi e Prealpi fino alla pianura

specie protetta: NO

immagini scattate da: Aldo il 18/08/13 a: (Ossimo Superiore Bs) loc.Creelone

curiosità:

Sembra che nell'antichità le sostanze contenute nel tubero servissero come medicina abortiva. Nei trattati di medicina popolare del XVIII secolo si trova scritto che la radice del “Ciclamino d'Europa” (così veniva chiamato il Cyclamen purpurascens) era considerata un purgante molto violento consigliata per i malanni più gravi.
In un manuale sulle piante medicinali, un certo Pomini, c'informa che i tuberi di queste piante hanno proprietà emmenagoghe (regola il flusso mestruale), vermifughi (elimina i vermi intestinali) e purganti.
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
floraspontanea.it - Travagliato (BS)
Copyright 2007 / 2022
ultima modifica 26/08/2022
Torna ai contenuti