Elleboro fetido o helleborus foetidus - famiglia delle ranuncolacee
famiglia: ranuncolacee
nome comune: elleboro fetido - helleborus foetidus
fioritura: gennaio - aprile
habitat: cespuglieti, boschi montani, terreni basici
presenza: cmolto diffusa al nord e nel centro Italia
immagini scattate da: Mariella il 26/02/11 a: (Barberino del Mugello Fi) emmebi_mb@libero.it
nome comune: elleboro fetido - helleborus foetidus
fioritura: gennaio - aprile
habitat: cespuglieti, boschi montani, terreni basici
presenza: cmolto diffusa al nord e nel centro Italia
immagini scattate da: Mariella il 26/02/11 a: (Barberino del Mugello Fi) emmebi_mb@libero.it
Non sono presenti ancora recensioni.
curiosità:
Helleborus, ovvero, dal greco "cibo mortale" proprio a ricordare la pericolosità di questa pianta, usata spesso in passato come infuso per curare le vesciche e addirittura somministrata ai bambini come vermifugo, pratica caduta in disuso proprio per la pericolosità letale di questa pianta.
L'odore sgradevole "fetido" da cui prende il nome questa pianta, attrae al nettare le prime api e molti altri insetti. Ancora più intenso è l' odore se vengono schiacciate le sue foglie.
Nel linguaggio dei fiori l' elleboro simboleggia la calunnia.