famiglia: linacee
nome comune: lino selvatico (linum usitatissimum)
fioritura: maggio - luglio
habitat: aree povere, terre di riporto
presenza: in natura molto raro, abbastanza diffusa invece la sua coltivazione.
immagini scattate da: Aldo il 13/05/09 a: (Valeggio S/M Vr) presso le cave di Valeggio
curiosità:
Già noto in Medio Oriente ancora prima che i faraoni erigessero in Egitto la prima piramide, nei secoli che seguirono il lino vesti quasi tutte le civiltà e soltanto nel XIX secolo fu messo in disparte a favore del cotone.
Un uso molto antico del lino fu quello di farne dell'olio combustibile
Il lino per la tessitura viene ottenuto immergendo i fusti di questa pianta nell'acqua e poi perquotendoli e ripulendo le fibre. Oggi il suo tessuto è usato solo nella sartoria d'alta moda, mentre i suoi semi triturati vengono sfruttati dalla cosmesi per farne delle lozioni ristrutturanti. Il suo olio purificato invece è diventato un importante ingrediente di vernici e smalti.