Primula, primula vulgaris, pianta perenne rustica che annuncia la primavera.
famiglia: primulacee
nome comune: primula - primula vulgaris
nome comune: primula - primula vulgaris
fioritura: febbraio - marzo
habitat: rive dei fossi, siepi, boschi, pareti collinari assolate
presenza: diffusissima in tutta Italia
immagini scattate da: Aldo 18/03/2015 nel Parco del Maglio a Ome (Brescia)
curiosità:
E' il fiore che annuncia l'arrivo della primavera, è il primo nettare per le api, tanto è che il suo nome, primula, deriva dal latino e significa che questa pianta fiorisce prima di altre.
La raccolta dissennata di questo fiore ne sta limitando la diffusione, molto ricca in passato.
Shakespeare scriveva in un suo racconto "delle pallide primule che muoiono nubili", è riferito al fatto che questo fiore che sboccia quando gli insetti sono ancora pochi, spesso i fiori non vengono impollinati.
In passato un decotto di questo fiore veniva utilizzato per curare la gotta e i reumatismi.
I fiori e le foglie giovani si possono consumare in insalata.
Non sono presenti ancora recensioni.