Viperina azzurra, echium vulgare, boraginacee
famiglia: boraginacee
nome comune: viperina azzurra (echium vulgaris)
fioritura: aprile - settembre
habitat: aree incolte, bordi delle strade
presenza: comune in tutta Italia
nome comune: viperina azzurra (echium vulgaris)
fioritura: aprile - settembre
habitat: aree incolte, bordi delle strade
presenza: comune in tutta Italia
immagini scattate da: Aldo il 18/06/09 a: (Scorzarolo Mn)
curiosità:
Apparentemente insignificante, ma se osservato attentamente scoprirete l'eleganza di questo fiore dai toni azzurro-intenso che, crescendo nei terreni più poveri, accende di colore i bordi delle strade.
Il nome volgare di viperina, riporta alla mente il tempo in cui la pianta era usata per curare i morsi di vipera.
Dioscoride, medico e scrittore di medicina dell'età classica greca, la menzionava come rimedio preventivo e terapeutico.
Gli erboristi nel XVII secolo, trovarono altri usi per questa pianta: un infuso di semi, si diceva scacciasse la malinconia; poi si sosteneva che, promuovesse il flusso latteo nelle madri.
Non sono presenti ancora recensioni.